En este momento estás viendo ▷ La Solitudine dei Numeri primi – Paolo Giordano PDF

▷ La Solitudine dei Numeri primi – Paolo Giordano PDF

La Solitudine dei Numeri primi – Paolo Giordano PDF

La solitudine dei numeri primi è il primo romanzo di Paolo Giordano.

Romanzo di formazione, narra le vite parallele di Alice e Mattia attraverso le vicende spesso dolorose che ne segnano l’infanzia, l’adolescenza e l’età adulta. Edito da Mondadori, ha ricevuto i Premi Strega[1] e Campiello opera prima[2] 2008. Secondo TuttolibriLa solitudine dei numeri primi è il libro più venduto in Italia nel 2008, con più di un milione di copie acquistate.

Clic ▷ La Solitudine dei Numeri primi – Paolo Giordano PDF : ▷ La Solitudine dei Numeri primi – Paolo Giordano PDF

Trama

Il romanzo racconta la storia di due persone, entrambe torinesi, Alice Della Rocca e Mattia Balossino, le cui vite vengono gravemente segnate da vicende accadute nella loro infanzia. Sebbene Torino non sia mai menzionata in modo esplicito, vengono fatti riferimenti alla chiesa della Gran Madre, dove si svolge il matrimonio di Viola Bai, alla basilica di Superga, all’ospedale Maria Ausiliatrice e al Fraitève, dove Alice si ferisce finendo nel dirupo.

Alice viene presentata come una bambina di sette anni che, pur odiando la scuola di sci e non mostrando alcuna attitudine particolare per tale sport, viene costretta a frequentarne un corso dal padre, che nutre grandi aspettative nei suoi confronti. Una mattina Alice si separa dal resto del gruppo e, nel tentativo di ritornare a valle, finisce in un dirupo rimanendo gravemente ferita, tanto da rimanere zoppa per il resto della vita


Ideazione

Secondo l’autore, Mattia e Alice, i protagonisti del romanzo, «estremamente rappresentativi di un certo mondo giovanile della borghesia, della borghesia opulenta, che garantisce agiatezza ai propri figli lasciandoli nella più assoluta solitudine spesso abbandonati a se stessi»,[4] vengono indicati con due numeri 2 760 889 966 649 (per Mattia) e 2 760 889 966 651 (per Alice), che sono due numeri primi gemelli,[5][6] cioè separati da un unico numero pari che non permette loro d’incontrarsi, nonostante siano così vicini.

Tale idea di fondo de La solitudine dei numeri primi è nata durante la fase di scrittura (durata nove mesi[7]); Giordano, infatti, non era a conoscenza dell’esistenza di questo tipo particolare di numeri primi.

En Estrategia Creativa tenemos toda la información que necesitas sobre el mundo de digital y en especial para tus emprendimiento Si quieres seguir leyendo información útil  ¡echa un vistazo a nuestros artículos!

¡Haz clic para puntuar esta entrada!
(Votos: 0 Promedio: 0)

Deja una respuesta